In una lezione magistrale presentata a Columbia University, New York, il 13 giugno 1996, divenuta nel tempo un punto di riferimento negli studi di educazione alla cittadinanza globale, il filosofo e costruttore di pace Daisaku Ikeda scrive che per essere cittadini del mondo dobbiamo sviluppare tre abilità essenziali:
(Daisaku Ikeda, La luce dell’apprendimento, Esperia, 2023, p. 5).
L’Educazione alla cittadinanza globale compare fra i 4 obiettivi strategici del programma UNESCO di medio termine 2022-2029, che punta a contribuire a una pace durevole e allo sviluppo sostenibile, con la priorità di sostenere l’Africa e l’uguaglianza di genere.
Per approfondire:
https://www.unesco.it/it/TemiInEvidenza/Detail/28
https://www.unesco.it/it/TemiInEvidenza/Detail/52
Il concetto buddista di itai doshin, “diversi corpi, stessa mente”, è un principio centrale nella pratica buddista della Soka Gakkai.
Per approfondire:
https://www.sgi-italia.org/il-concetto-buddista-di-unita-itai-doshin/
Questo sito utilizza cookie, per migliorare la navigazione e per la raccolta di dati a fini statistici e di profilazione. Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e cookie di profilazione di terze parti. Per maggiori informazioni e/o per negare il consenso a tutti o parte dei cookie si rinvia alla apposita informativa sui cookie.