The Intergovernmental Panel on Climate Change IPCC

L’ Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici.
L’IPCC è stato istituito nel 1988 dalla World Meteorological Organization (WMO) e dallo United Nations Environment Programme (UNEP) allo scopo di fornire al mondo una visione chiara e scientificamente fondata dello stato attuale delle conoscenze sui cambiamenti climatici e sui loro potenziali impatti ambientali e socio-economici. Nello stesso anno, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha avallato l’azione di WMO e UNEP, istituendo l’IPCC.

L’IPCC esamina e valuta le più recenti informazioni scientifiche, tecniche e socio-economiche prodotte in tutto il mondo, e importanti per la comprensione dei cambiamenti climatici. Non fa ricerca né realizza il monitoraggio di dati e parametri correlati al clima.

Migliaia di ricercatori provenienti da tutto il mondo contribuiscono al lavoro dell’IPCC su base volontaria. Il processo di revisione è un elemento fondamentale delle procedure IPCC per assicurare una valutazione completa e obiettiva delle informazioni attualmente disponibili. L’IPCC aspira a riflettere una varietà di punti di vista e competenze diverse.

AR6 Sesto Rapporto di valutazione La più esaustiva e aggiornata rassegna della conoscenza scientifica sui cambiamenti climatici per i governi, la comunità scientifica internazionale e l’opinione pubblica mondiale.

Come nei precedenti Assessment Reports, tre gruppi di lavoro trattano le basi fisico-scientifiche, i temi che riguardano gli impatti, le vulnerabilità e l’adattamento, la mitigazione dei cambiamenti climatici. Un Synthesis Report raccoglie poi i risultati dei tre volumi che lo precedono e fornisce una panoramica delle conoscenze attuali enfatizzando i nuovi risultati ottenuti dall’ultimo Assessment Report. https://ipccitalia.cmcc.it/ar6-sesto-rapporto-di-valutazione/

Link:

https://ipccitalia.cmcc.it/

https://www.ipcc.ch/ in inglese

Commissione europea Energia, cambiamenti climatici, ambiente

European Climate Change Programme:

https://ec.europa.eu/clima/policies/eccp_it

Azione per il clima: https://ec.europa.eu/clima/citizens/eu_it

24 sett:

Centro Euro Mediterraneo per il Clima

Mission

Realizzare studi e modelli del nostro sistema climatico e delle sue interazioni con la società per garantire risultati affidabili, tempestivi e rigorosi al fine di stimolare una crescita sostenibile, proteggere l’ambiente e sviluppare, nel contesto dei cambiamenti climatici, politiche di adattamento e mitigazione fondate su conoscenze scientifiche.
Sviluppare previsioni e analisi quantitative del nostro pianeta e della società del futuro.

Valori

Il CMCC si impegna a informare e favorire il dialogo tra scienziati, decisori politici e opinione pubblica per sostenere decisioni e provvedimenti a beneficio della società e dell’ambiente.

Il CMCC incoraggia la convergenza interdisciplinare al fine di spronare e valorizzare la creatività per dar vita a nuove idee e garantire che le analisi, gli studi, le previsioni e i servizi ambientali soddisfino nel miglior modo possibile i bisogni e le richieste dei nostri sistemi sociali.

Il CMCC rispetta le pari opportunità e promuove la diversità sul luogo di lavoro.

Il CMCC è un’istituzione di ricerca scientifica che non fonda la sua attività su alcuna agenda politica e di advocacy.

https://www.cmcc.it/it

Preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie, per migliorare la navigazione e per la raccolta di dati a fini statistici e di profilazione. Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e cookie di profilazione di terze parti. Per maggiori informazioni e/o per negare il consenso a tutti o parte dei cookie si rinvia alla apposita informativa sui cookie.