Il modello circolare
Le cinque ERRE:
Riduzione – Riciclo Raccolta – Recupero – Riuso
La regola delle 5 R è stata introdotta nel Decreto Ronchi nel 1997. Riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero, queste sono le strategie per ridurre i rifiuti sia nel nostro piccolo che in scala globale.
Economia circolare:
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che mira a mantenere in uso le risorse il più a lungo possibile, sfruttandole al massimo e poi recuperando e rigenerando prodotti e materiali al termine del loro ciclo di vita. I sistemi circolari utilizzano il riuso, la condivisione, la riparazione, il restauro, il ricondizionamento e il riciclo, nei quali tutto il materiale di scarto diventa l’input di un altro processo produttivo. Questo approccio rigenerativo si contrappone all’economia lineare tradizionalmente basata sul modello di ‘produzione-consumo-scarto”.
Questo sito utilizza cookie, per migliorare la navigazione e per la raccolta di dati a fini statistici e di profilazione. Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e cookie di profilazione di terze parti. Per maggiori informazioni e/o per negare il consenso a tutti o parte dei cookie si rinvia alla apposita informativa sui cookie.